ADVERTISEMENT

SOS Pulsante Salvavita: Donna con Problemi Cardiaci Ristretta in Casa, un Caso Fortunato le Salva la Vita

2025-07-27
SOS Pulsante Salvavita: Donna con Problemi Cardiaci Ristretta in Casa, un Caso Fortunato le Salva la Vita
Il Resto del Carlino

Un salvavita inaspettato: la storia di una donna a San Benedetto

San Benedetto (Ascoli Piceno), 27 luglio 2023 – Un evento fortunato e un pulsante SOS hanno permesso di evitare il peggio a una donna con problemi cardiaci. La protagonista, che vive da sola per sei mesi all'anno a Treviso con sua figlia, racconta un'esperienza che l'ha messa a dura prova, ma che grazie alla prontezza e alla tecnologia, si è risolta positivamente.

“È stato un caso, ma mi ha salvato la vita,” afferma la donna, visibilmente scossa ma grata. “Io soffro di cuore e ho avuto spesso malori. Vivo a Treviso con mia figlia per metà dell'anno, ma in estate torno qui a San Benedetto.” La donna ha recentemente installato un pulsante SOS, un dispositivo che permette di richiedere aiuto in caso di emergenza premendo un semplice pulsante. “Lo avevo appena messo,” spiega, “e per fortuna l’ho potuto utilizzare.”

Secondo quanto ricostruito, la donna ha accusato un malore improvviso mentre si trovava da sola in casa. Il dolore al petto e la difficoltà respiratoria l'hanno spinta a premere il pulsante SOS. In pochi minuti, l'allarme è stato ricevuto dal centro di controllo, che ha immediatamente allertato i soccorsi. I sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente, stabilizzando la donna e trasportandola d'urgenza in ospedale.

“Sono stati velocissimi,” racconta la donna. “Se non avessi avuto il pulsante SOS, non so cosa sarebbe successo. Probabilmente sarei rimasta sola a soffrire, senza poter chiedere aiuto.” L'episodio ha evidenziato l'importanza di avere a disposizione sistemi di allerta e assistenza per le persone che vivono sole e che soffrono di patologie croniche.

La vicenda ha destato grande scalpore nella comunità locale, dove si conoscono bene le difficoltà che la donna affronta a causa dei suoi problemi di salute. Molti hanno espresso ammirazione per la sua forza d'animo e gratitudine per l'intervento tempestivo dei soccorsi.

L'episodio sottolinea come la tecnologia possa giocare un ruolo fondamentale nella sicurezza e nel benessere delle persone, soprattutto di quelle più fragili. Il pulsante SOS si è rivelato uno strumento prezioso, capace di fare la differenza tra la vita e la morte.

La donna, ora fuori pericolo, ringrazia tutti coloro che l'hanno sostenuta in questi momenti difficili e invita altre persone con problemi di salute a valutare l'installazione di un sistema di allerta.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni