ADVERTISEMENT

ChiFi: La Tecnologia Italiana che Rileva le Persone Tramite le Radiazioni Wi-Fi – Sorveglianza Silenziosa o Innovazione?

2025-07-25
ChiFi: La Tecnologia Italiana che Rileva le Persone Tramite le Radiazioni Wi-Fi – Sorveglianza Silenziosa o Innovazione?
Notebookcheck.it

Negli ultimi anni, la preoccupazione per la privacy e la sorveglianza digitale è cresciuta esponenzialmente. Molti cercano di eludere il controllo evitando smartphone, telecamere e dispositivi indossabili. Ma cosa succede se la sorveglianza potesse avvenire senza l'utilizzo di telecamere? La risposta potrebbe essere più vicina di quanto pensiamo, grazie a una nuova tecnologia sviluppata da ricercatori italiani: WhoFi.

Come Funziona WhoFi?

WhoFi, sviluppata presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova, sfrutta le radiazioni Wi-Fi esistenti per rilevare e identificare le persone in un ambiente. Invece di utilizzare telecamere, il sistema analizza le variazioni del segnale Wi-Fi causate dal movimento delle persone. Ogni corpo umano, infatti, interagisce con le onde radio, creando un'impronta unica che può essere identificata e tracciata.

Il sistema è composto da diversi sensori Wi-Fi posizionati strategicamente nell'area da monitorare. Questi sensori raccolgono dati sul segnale Wi-Fi e li inviano a un algoritmo di intelligenza artificiale che li elabora. L'algoritmo è in grado di distinguere le variazioni del segnale causate dalle persone da quelle dovute ad altri fattori ambientali, come il rumore elettrico o le interferenze.

Vantaggi e Potenziali Applicazioni

WhoFi offre diversi vantaggi rispetto ai sistemi di sorveglianza tradizionali basati su telecamere:

Le potenziali applicazioni di WhoFi sono numerose: dalla sicurezza pubblica alla gestione del traffico, dal monitoraggio degli anziani all'ottimizzazione dell'illuminazione in ambienti pubblici. Ad esempio, potrebbe essere utilizzata per rilevare la presenza di persone in un edificio durante un'emergenza, o per monitorare il flusso di persone in un negozio per ottimizzare la disposizione dei prodotti.

Preoccupazioni per la Privacy e il Futuro

Nonostante i vantaggi, l'utilizzo di WhoFi solleva anche importanti questioni etiche e di privacy. La possibilità di tracciare le persone senza il loro consenso, anche se senza catturare immagini, è motivo di preoccupazione. È fondamentale che l'implementazione di questa tecnologia sia accompagnata da una regolamentazione chiara e trasparente che garantisca il rispetto dei diritti fondamentali.

Il futuro di WhoFi e di tecnologie simili è ancora incerto, ma è chiaro che la sorveglianza digitale sta evolvendo rapidamente. La capacità di rilevare le persone attraverso le radiazioni Wi-Fi rappresenta una nuova frontiera che richiede un'attenta riflessione e un dibattito pubblico informato per bilanciare l'innovazione tecnologica con la tutela della privacy.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni