Fincantieri punta sul futuro: tecnologia avanzata e nuove assunzioni per consolidare la leadership

Fincantieri, leader mondiale nella cantieristica navale, guarda al futuro con un piano strategico focalizzato su tre pilastri fondamentali: innovazione tecnologica, potenziamento della forza lavoro e consolidamento della leadership nel settore. Lo ha annunciato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale del gruppo, durante un recente evento dedicato alle prospettive del settore.
Folgiero ha sottolineato come l'azienda stia investendo massicciamente in tecnologie all'avanguardia per migliorare l'efficienza dei processi produttivi, sviluppare soluzioni innovative per le navi del futuro e affrontare le sfide poste dalla transizione energetica. “La tecnologia è il motore principale della nostra crescita”, ha affermato Folgiero, “e siamo impegnati a rimanere all'avanguardia in questo campo, collaborando con università, centri di ricerca e partner industriali”.
Parallelamente all'innovazione tecnologica, Fincantieri sta lavorando per potenziare la propria forza lavoro. L'azienda è consapevole che il successo futuro dipende dalla capacità di attrarre e formare talenti qualificati. “Abbiamo bisogno di nuove competenze e di personale specializzato per affrontare le sfide del futuro”, ha spiegato Folgiero. Di conseguenza, Fincantieri sta lanciando nuove iniziative di reclutamento e formazione, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alle figure professionali legate alle tecnologie digitali e alla sostenibilità.
Un elemento cruciale del piano strategico di Fincantieri è il consolidamento della leadership nel settore. L'azienda punta a rafforzare la propria posizione sui mercati internazionali, espandendo la propria offerta di servizi e sviluppando nuove partnership strategiche. “Siamo un player globale e vogliamo continuare a crescere, offrendo soluzioni innovative e di alta qualità ai nostri clienti”, ha concluso Folgiero.
L'impegno di Fincantieri per l'innovazione tecnologica, il potenziamento della forza lavoro e il consolidamento della leadership testimonia la volontà dell'azienda di rimanere un punto di riferimento nel settore della cantieristica navale e di contribuire allo sviluppo dell'economia italiana. Questi investimenti strategici permetteranno a Fincantieri di affrontare le sfide del futuro con fiducia e di continuare a creare valore per i propri stakeholder.
In sintesi, il futuro di Fincantieri si basa su un mix di tecnologia avanzata, capitale umano qualificato e una visione strategica chiara, elementi che permetteranno all'azienda di mantenere la sua posizione di leadership nel mercato globale.