ADVERTISEMENT

Giorno del Superamento della Capacità Territoriale: l'Italia in Ritardo, ma con Opportunità di Cambiamento

2025-07-24
Giorno del Superamento della Capacità Territoriale: l'Italia in Ritardo, ma con Opportunità di Cambiamento
Informazione.it

Il Giorno del Superamento della Capacità Territoriale (Earth Overshoot Day) è stato calcolato quest'anno al 22 agosto. Questo significa che l'umanità ha consumato le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. L'Italia, purtroppo, si trova in una posizione peggiore, avendo superato la sua quota di risorse già il 15 maggio. Le preoccupazioni sono evidenti, ma Confeuro, la Confederazione Cooperative Italiane, sottolinea l'importanza di un cambiamento di stile di vita per invertire questa tendenza.

Cosa significa il Giorno del Superamento della Capacità Territoriale?

Questo giorno, calcolato da Global Footprint Network, rappresenta il momento in cui l'impronta ecologica dell'umanità supera la capacità rigenerativa della Terra. In altre parole, stiamo consumando risorse (foreste, acqua, suolo fertile, ecc.) più velocemente di quanto vengano ripristinate. Questo genera un “debito ecologico” che si accumula di anno in anno, portando a conseguenze negative come la deforestazione, la scarsità d'acqua, l'inquinamento e il cambiamento climatico.

L'Italia: un Paese in Ritardo

Rispetto alla media globale, l'Italia ha un impatto ambientale particolarmente elevato. Il fatto che il Giorno del Superamento sia arrivato così presto (il 15 maggio) indica un consumo eccessivo di risorse e una gestione inefficiente. Questo è dovuto a diversi fattori, tra cui un elevato consumo di energia, un'agricoltura intensiva e una produzione industriale non sempre sostenibile.

Confeuro: un Appello al Cambiamento

Confeuro, attraverso le sue cooperative, promuove un modello di sviluppo più sostenibile e responsabile. L'organizzazione sottolinea che il cambiamento è possibile, ma richiede un impegno collettivo e un ripensamento del nostro stile di vita. “Dobbiamo ridurre il nostro impatto ambientale, consumare in modo più consapevole e sostenere le imprese che adottano pratiche sostenibili,” affermano da Confeuro.

Cosa possiamo fare?

Il Futuro è nelle Nostre Mani

Il Giorno del Superamento della Capacità Territoriale è un campanello d'allarme che ci ricorda l'urgenza di agire. Non è troppo tardi per invertire la rotta e costruire un futuro più sostenibile per tutti. Un cambiamento di stile di vita, unito a politiche pubbliche mirate, può fare la differenza. Le cooperative, con il loro modello di economia sociale, possono svolgere un ruolo fondamentale in questa transizione verso un futuro più verde e più equo.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni