ADVERTISEMENT

Pogacar Trionfa al Tour de France 2025: Annuncia il Ritiro nel 2028 e Avverte dei Rischi per la Salute Dovuti al Caldo

2025-07-28
Pogacar Trionfa al Tour de France 2025: Annuncia il Ritiro nel 2028 e Avverte dei Rischi per la Salute Dovuti al Caldo
Rai News

Il ciclismo mondiale è in fermento! Tadej Pogacar ha conquistato il suo quarto Tour de France, un risultato storico che consolida il suo posto tra i più grandi ciclisti di tutti i tempi. La vittoria di quest'anno, ottenuta il 28 luglio 2025, è stata segnata da una performance dominante e da un finale al cardiopalma con Van Aert, che ha subito la pressione dello sloveno fino all'ultimo metro.

Ma la notizia che ha scosso la comunità ciclistica è stata l'annuncio del ritiro di Pogacar, previsto per il 2028. Un addio inaspettato che pone fine a una carriera costellata di successi, tra cui quattro vittorie al Tour de France, due Giri d'Italia e numerosi altri titoli prestigiosi. "È stata una decisione difficile, ma sento che è giunto il momento di concentrarmi su altri aspetti della mia vita," ha dichiarato Pogacar al termine della gara.

Il calore estremo e i suoi pericoli

Il Tour de France 2025 è stato caratterizzato da temperature torride, che hanno messo a dura prova la resistenza dei ciclisti. In risposta, molti atleti hanno adottato strategie di raffreddamento, spesso improvvisate: docce fredde, bevande ghiacciate e, in alcuni casi, dormire nudi. Ma secondo il professor Alberto Bassetti, noto cardiologo e commentatore sportivo, queste soluzioni possono essere controproducenti e persino dannose per la salute.

"L'esposizione prolungata al caldo, combinata con sforzi fisici intensi, può causare disidratazione, colpi di calore e problemi cardiovascolari," spiega Bassetti. "Le docce fredde, sebbene possano offrire un sollievo immediato, possono provocare uno shock termico che altera la pressione sanguigna e aumenta il rischio di infarto. Anche dormire nudi, sebbene possa sembrare una soluzione, può alterare il ritmo sonno-veglia e compromettere il recupero muscolare."

Consigli per affrontare il caldo durante l'attività sportiva

Il professor Bassetti raccomanda di seguire alcune semplici regole per proteggere la propria salute durante l'attività sportiva in condizioni di caldo:

La vittoria di Pogacar e l'allarme lanciato dal professor Bassetti ci ricordano l'importanza di conciliare la passione per lo sport con la tutela della propria salute, soprattutto in un contesto climatico sempre più estremo. Il ciclismo, come tutti gli sport, richiede preparazione, disciplina e rispetto per i limiti del proprio corpo.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni