ADVERTISEMENT

Ancona: Stop al Crematorio Bocciato in Consiglio Regionale - Prevale la Logica Politica sulla Salute Pubblica?

2025-07-30
Ancona: Stop al Crematorio Bocciato in Consiglio Regionale - Prevale la Logica Politica sulla Salute Pubblica?
Corriere Adriatico

Ancona: La Decisione Controversa sul Crematorio e la Delusione del Comitato Cittadino

Ancona – Una decisione che lascia l'amaro in bocca e solleva serie preoccupazioni per la salute pubblica. Il Consiglio Regionale ha bocciato la proposta di stop al crematorio, scatenando la reazione indignata del comitato cittadino che si è riunito per protestare contro una scelta che, a loro dire, antepone gli interessi politici alla tutela della salute dei cittadini.

L'aula del Consiglio Regionale è stata teatro di momenti di forte tensione, con i membri del comitato che hanno espresso il loro disappunto uscendo tra grida di «Vergogna, vergogna!». La proposta di sospensione dell'attività del crematorio, ritenuta da molti necessaria per valutare l'impatto ambientale e sulla salute dei residenti, è stata respinta, alimentando un clima di frustrazione e preoccupazione.

Le Ragioni del Disappunto

Il comitato cittadino, che da tempo si batte per la sospensione del crematorio, ha espresso profonda delusione per la decisione del Consiglio Regionale. Secondo i membri del comitato, la scelta di bocciare la proposta di stop riflette una logica politica che privilegia gli interessi della coalizione di centrodestra a scapito della salute e del benessere dei cittadini. Le preoccupazioni riguardano principalmente l'emissione di sostanze inquinanti e i possibili effetti negativi sulla salute delle persone che vivono nelle vicinanze del crematorio.

Le Contestazioni

Le contestazioni del comitato cittadino non si limitano alla bocciatura della proposta di stop. I membri del comitato denunciano una mancanza di trasparenza e di coinvolgimento nella discussione sulla questione del crematorio. Ritengono che le decisioni siano state prese senza un'adeguata valutazione dei rischi e senza tenere conto delle istanze dei cittadini.

Il Futuro

Nonostante la delusione, il comitato cittadino non intende arrendersi. Annuncia l'intenzione di continuare a denunciare l'operato del Consiglio Regionale e di promuovere iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla questione del crematorio. Il comitato si riserva di valutare ogni possibile azione legale per tutelare la salute dei cittadini e l'ambiente.

La vicenda del crematorio di Ancona solleva interrogativi importanti sul ruolo delle istituzioni locali nella tutela della salute pubblica e sulla necessità di garantire una maggiore trasparenza e partecipazione dei cittadini nelle decisioni che li riguardano. Resta da vedere quali saranno le prossime mosse del comitato cittadino e come il Consiglio Regionale risponderà alle contestazioni.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni