ADVERTISEMENT

Allarme Mirage: la Frode che ha Inondato il Play Store Android con App False per Salute, Fitness e Utilità

2025-07-29
Allarme Mirage: la Frode che ha Inondato il Play Store Android con App False per Salute, Fitness e Utilità
Adnkronos

Un'inquietante minaccia si annida nel Google Play Store: un'indagine approfondita condotta da Integral Ad Science (IAS) ha scoperto uno schema di frode di proporzioni epiche, denominato “Mirage”, che ha compromesso la sicurezza di milioni di dispositivi Android in tutto il mondo.

Cosa è successo? Dietro una facciata di app apparentemente innocue, focalizzate su salute, fitness e utilità, si nasconde una rete di download fraudolenti che ha generato ben 70 milioni di installazioni ingannevoli. Questi numeri allarmanti testimoniano la sofisticatezza e la portata di questa operazione illecita.

Come funziona la frode Mirage? I criminali informatici hanno sviluppato app che, una volta installate sui dispositivi Android, agiscono come bot, generando traffico artificiale e installazioni fasulle. Queste app, spesso ben mascherate, si infiltrano nel Play Store sfruttando tecniche di ottimizzazione SEO e pubblicità ingannevole per attirare gli utenti.

Il ruolo di Integral Ad Science (IAS): L'indagine di IAS ha permesso di smascherare questa frode complessa, rivelando come i criminali abbiano utilizzato strumenti avanzati per eludere i sistemi di sicurezza di Google e generare download fraudolenti su larga scala. L'azienda ha analizzato attentamente il comportamento delle app e del traffico di rete, identificando schemi anomali che hanno permesso di svelare la verità.

Quali sono le conseguenze per gli utenti? Oltre al rischio di compromettere la privacy e la sicurezza dei dati personali, gli utenti che installano queste app fraudolente potrebbero ritrovarsi a dover affrontare problemi di performance del dispositivo, consumo eccessivo di batteria e la potenziale esposizione a malware.

Cosa possono fare gli utenti per proteggersi?

La lotta contro la frode online è una sfida continua: l'indagine Mirage è un campanello d'allarme per Google e per tutti gli utenti Android. È fondamentale che le aziende di sicurezza e le piattaforme di distribuzione di app collaborino per sviluppare sistemi di rilevamento e prevenzione sempre più efficaci, al fine di proteggere gli utenti da queste minacce in costante evoluzione.

Google è stato informato della situazione e sta lavorando per rimuovere le app coinvolte dalla piattaforma. Gli utenti sono invitati a segnalare qualsiasi app sospetta direttamente a Google.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni