ADVERTISEMENT

Alimenti Scaduti: Guida Completa per Evitare Rischi per la Salute e Capire Quando Buttare!

2025-07-28
Alimenti Scaduti: Guida Completa per Evitare Rischi per la Salute e Capire Quando Buttare!
Il Resto del Carlino

Recentemente, l'intervento dei Nas in alcuni rifugi dell'Appennino emiliano ha riacceso il dibattito sul consumo di alimenti scaduti. Ma dopo quanto tempo, esattamente, un cibo diventa pericoloso per la salute? E come distinguere tra alimenti ancora utilizzabili e quelli da buttare senza pensarci due volte? Questa guida completa risponderà a tutte le tue domande, fornendoti consigli pratici e informazioni essenziali per proteggere te e la tua famiglia.

La Terminologia: DA e DA dopo

È fondamentale distinguere due date: la Data di Durata Minima (DDM) e la Data di Consumo Preferibile entro (DCP). La DDM indica il termine entro il quale il prodotto, correttamente conservato, mantiene le proprie caratteristiche organolettiche (sapore, odore, consistenza) inalterate. Dopo questa data, l'alimento potrebbe non essere più gustoso come prima, ma non è necessariamente pericoloso per la salute. La DCP, invece, indica il termine oltre il quale il prodotto potrebbe perdere alcune delle sue qualità nutrizionali o sensoriali, anche se rimane sicuro da consumare.

Quali Alimenti Richiedono Maggior Cautela?

Alcuni alimenti sono più a rischio di altri. Ecco alcuni esempi:

Come Valutare un Alimento Scaduto?

Non limitarti a guardare la data di scadenza. Prima di consumare un alimento scaduto, controlla attentamente:

In caso di dubbi, è sempre meglio non rischiare e buttare l'alimento. La salute è la cosa più importante!

Consigli Utili per Ridurre lo Spreco Alimentare

* Pianifica i tuoi acquisti: Fai la spesa solo per quello che ti serve, evitando di acquistare quantità eccessive.

  • Conserva correttamente gli alimenti: Segui le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Utilizza gli avanzi: Trasforma gli avanzi in nuove ricette.
  • Congela gli alimenti: Congelare gli alimenti permette di conservarli più a lungo.
  • Seguendo questi semplici consigli, potrai evitare rischi per la salute e contribuire a ridurre lo spreco alimentare, tutelando l'ambiente e risparmiando denaro.

    ADVERTISEMENT
    Raccomandazioni
    Raccomandazioni