Guterres denuncia l'annessione illegale della Cisgiordania e la distruzione di Gaza: 'Intollerabile'
Guterres inasprisce il tono: 'La distruzione di Gaza è inaccettabile'
Roma, 29 Luglio - Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha espresso forte preoccupazione per la crescente escalation del conflitto israelo-palestinese, denunciando sia l'annessione progressiva della Cisgiordania da parte di Israele, definendola “illegale”, sia la distruzione pressoché totale della Striscia di Gaza, che ha giudicato “intollerabile”. Le dichiarazioni, rilasciate ieri, rappresentano un'inversione di rotta nel tono di Guterres, che tradizionalmente ha mantenuto una posizione più cauta.
La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è diventata catastrofica, con un numero crescente di vittime civili e una scarsità di risorse essenziali come acqua, cibo e medicine. Le operazioni militari israeliane, volte a contrastare Hamas, hanno causato ingenti danni alle infrastrutture e hanno costretto centinaia di migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.
Guterres ha sottolineato che l'annessione della Cisgiordania, se completata, violerebbe il diritto internazionale e minerebbe le prospettive di una soluzione a due Stati, l'unica via per una pace duratura. Ha inoltre esortato la comunità internazionale ad agire con urgenza per proteggere i civili e prevenire ulteriori violenze.
Un appello alla comunità internazionale
“La distruzione totale di Gaza è intollerabile e l'annessione della Cisgiordania è illegale,” ha affermato Guterres, sottolineando la necessità di un cessate il fuoco immediato e di un dialogo costruttivo tra le parti in conflitto. Il Segretario Generale ha ribadito il suo impegno a lavorare per una soluzione pacifica e duratura, che garantisca la sicurezza e la dignità di tutti i popoli della regione.
Le parole di Guterres arrivano in un momento di particolare tensione, con il rischio di un'ulteriore escalation del conflitto e di una crisi umanitaria ancora più grave. La comunità internazionale è chiamata a rispondere con determinazione per proteggere i civili, promuovere il rispetto del diritto internazionale e sostenere gli sforzi per una pace giusta e duratura.
Reazioni e prospettive future
Le dichiarazioni di Guterres hanno suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, hanno ricevuto il plauso di organizzazioni umanitarie e di gruppi che sostengono i diritti dei palestinesi. Dall'altro, hanno suscitato critiche da parte di alcuni settori politici israeliani, che le hanno considerate eccessivamente dure e di parte.
Il futuro del conflitto israelo-palestinese rimane incerto. Tuttavia, le parole di Guterres rappresentano un monito importante per la comunità internazionale, ricordando l'urgenza di agire per prevenire ulteriori sofferenze e per promuovere una pace giusta e duratura.