ADVERTISEMENT

Allarme West Nile: il Virus si Propaga Anche Tramite le Uova delle Zanzare? Tutto Quello che Devi Sapere

2025-07-29
Allarme West Nile: il Virus si Propaga Anche Tramite le Uova delle Zanzare? Tutto Quello che Devi Sapere
Il Messaggero

Il virus West Nile (WNV) è una minaccia crescente in Italia, soprattutto durante i mesi caldi. Tradizionalmente associato agli uccelli migratori e alla puntura delle zanzare, la scoperta che il virus può persistere e trasmettersi attraverso le uova delle zanzare ha sollevato nuove preoccupazioni. Questo articolo esplora come si propaga il virus, i rischi per la salute umana e animale, e cosa puoi fare per proteggerti.

Cos'è il Virus West Nile e Come si Propaga?

Il West Nile è un virus appartenente al genere Flavivirus, trasmesso principalmente dalle zanzare del genere Culex. Il ciclo di trasmissione è complesso e coinvolge diverse specie di uccelli, che fungono da serbatoi naturali del virus. Le zanzare si infettano pungendo uccelli infetti e poi trasmettono il virus ad altri uccelli o, in rari casi, all'uomo e ad altri mammiferi, come i cavalli.

Il Pericolo Nascosto: le Uova delle Zanzare

La novità più recente e preoccupante riguarda la capacità del virus West Nile di persistere nelle uova delle zanzare. Le zanzare Culex depongono uova resistenti all'essiccazione che possono sopravvivere per mesi, anche in condizioni ambientali avverse. Queste uova, una volta in contatto con l'acqua, si schiudono dando origine a larve che possono essere già infette dal virus se la zanzara adulta che ha deposto le uova era portatrice del WNV. Questo significa che il virus può persistere in un'area anche dopo la fine della stagione delle zanzare, rappresentando un rischio per la primavera successiva.

Quali Sono i Rischi per la Salute?

La maggior parte delle persone infettate dal virus West Nile non manifesta alcun sintomo oppure presenta sintomi lievi come febbre, mal di testa, dolori muscolari e eruzioni cutanee. Tuttavia, in circa 1% dei casi, l'infezione può evolvere in una forma neuro-invasiva, caratterizzata da meningite, encefalite o paralisi. I bambini, gli anziani e le persone con sistema immunitario compromesso sono più a rischio di sviluppare complicanze gravi.

Come Proteggersi dal West Nile

Conclusioni

La scoperta della persistenza del virus West Nile nelle uova delle zanzare sottolinea l'importanza di un approccio integrato alla prevenzione. La sorveglianza epidemiologica, il controllo delle zanzare e la sensibilizzazione del pubblico sono fondamentali per ridurre il rischio di infezione e proteggere la salute della popolazione. Rimani informato e prendi le precauzioni necessarie per evitare le punture di zanzara e contribuire a limitare la diffusione del virus.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni