Affidopoli: Matteo Ricci lascia la Guardia di Finanza dopo un lungo interrogatorio, ma ribadisce la sua serenità e intende proseguire la campagna elettorale
2025-07-30
Rai News
Affidopoli: Matteo Ricci esce dalla caserma della Guardia di Finanza a Pesaro, sereno e pronto a continuare la campagna
L'ex sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, ha lasciato questa mattina gli uffici della Guardia di Finanza a Pesaro dopo circa cinque ore di interrogatorio nell'ambito dell'inchiesta Affidopoli. L'indagine, che coinvolge presunte irregolarità nell'affidamento di servizi e incarichi lavorativi, ha portato a una serie di arresti e indagini in tutta la regione Marche.
Ricci, che è stato interrogato come persona informata sui fatti, ha rilasciato una breve dichiarazione ai giornalisti presenti all'esterno della caserma. "Sono sereno e determinato," ha affermato, "ho fornito ulteriori elementi alle indagini. Sono pronto a proseguire la campagna elettorale." Queste parole mirano a rassicurare i suoi sostenitori e a dimostrare la sua fiducia nell'esito delle indagini.
L'interrogatorio si è concentrato sul ruolo di Ricci nelle decisioni relative all'affidamento di servizi e incarichi a cooperative e società esterne. Gli inquirenti hanno cercato di chiarire se il sindaco, durante il suo mandato, fosse a conoscenza di eventuali irregolarità o favoritismi. Le indagini si concentrano in particolare su un sistema di presunte tangenti e favoritismi nell'assegnazione di appalti pubblici, che avrebbe permesso a specifiche aziende di ottenere contratti in modo illegittimo.
Affidopoli ha scosso profondamente la politica marchigiana, mettendo a dura prova la reputazione di numerosi esponenti politici e funzionari pubblici. L'inchiesta ha già portato all'arresto di diversi individui e all'emissione di numerosi avvisi di garanzia. Le autorità stanno ora analizzando una vasta mole di documenti e testimonianze per ricostruire l'intera vicenda e individuare tutti i responsabili.
La decisione di Ricci di proseguire la campagna elettorale, nonostante l'interrogatorio e le accuse, dimostra la sua determinazione a difendere la propria posizione e a smentire le accuse. Tuttavia, la vicenda Affidopoli rappresenta un ostacolo significativo alla sua corsa elettorale e potrebbe influenzare il voto dei cittadini. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le conseguenze per Ricci e per gli altri coinvolti nell'inchiesta. L'attenzione resta alta, in attesa di ulteriori sviluppi e della pubblicazione degli atti giudiziari che potrebbero fare luce su questa complessa vicenda.
Il futuro politico di Matteo Ricci è ora appeso a un filo, mentre gli inquirenti continuano a raccogliere elementi e a ricostruire la rete di relazioni che ha portato all'apertura dell'inchiesta. La trasparenza e la collaborazione con le autorità saranno fondamentali per il suo tentativo di riabilitare la sua immagine e di continuare a ricoprire un ruolo attivo nella politica marchigiana.